Domenica 8 febbraio abbiamo effettuato una delle ormai consuete escursioni invernali con sci e ciaspole: dopo le abbondantissime nevicate dei giorni scorsi e della notte precedente, il “rischio valanghe” è salito a grado 4, per cui il capo-gita (Marco) ha optato per la sicura Cima Pissola.
Partendo da Brescia, raggiungiamo Salò e quindi percorriamo la Val Sabbia; superato il lago d’Idro, proseguiamo verso Pieve di Bono, dove poco prima svoltiamo a sinistra salendo verso Prezzo, e da qui proseguiamo per 4 chilometri fino all’altopiano di Boniprati (1172 m), dove parcheggiamo.
-
[ GoogleMaps ] Mappa automobilistica Brescia – Boniprati (TN)
Il tempo è bruttino, con nubi basse che incombono, ma non fa freddo.
Inforchiamo sci e ciaspole e saliamo in direzione ovest lungo il pendio raggiungendo in circa 1 ora e un quarto malga Table (1641 m), sepolta dalla neve.
Continuiamo lungo il ripido pendio diretti verso l’anticima, che raggiungiamo in circa 45 minuti.
Quindi, percorrendo una cresta molto panoramica, in pochi minuti arriviamo a Cima Pissola (2063 m), dalla quale il panorama è molto suggestivo.
Il tempo migliora progressivamente, e il sole fa capolino sempre più frequentemente.
La discesa “a rotta di collo” è molto divertente, anche grazie alla neve soffice ed abbondante, e in poco più di un’ora siamo nuovamente al parcheggio.
Le fotografie dell’escursione sono raccolte nel:
-
[ flickr Photos ] Foto Slideshow Cima Pissola