Domenica 2 agosto con Maria Teresa, Marco e il mio babbo Vasco (79 anni!) abbiamo effettuato il giro del Sassopiatto, nel gruppo dolomitico del Sassolungo.
Alle 8.30, con una bella giornata di sole, partiamo dall’Hotel Rosa, in località Compatsch, presso cui siamo ospiti, e con l’autobus raggiungiamo la località Saltria, dove prendiamo la seggiovia “Florian” che ci porta al Rifugio Williams/Williamshütte (2.100m).
Viaggio | Brescia (BS) – Saltria di Castelrotto (BZ) |
Itinerario | Brescia centro, [A4] Peschiera, [SS450] Affi, [A22] Bolzano nord, [SP24] Lanzin, [via S. valentino] Saltria |
Mappa | Google Maps |
Tipologia | Automobile su autostrada e strada statale (29€ carburante, 13€ pedaggio) |
Sviluppo | 223 km | Tempo mov. | 3:00 h |
Orario inizio | 02/08/2009, n.d. | Orario fine | 02/08/2009, n.d. |
Prendiamo il sentiero che scende verso il Rifugio/Berghaus Zallinger (2.054m), proseguiamo verso il Rifugio delle Marmotte/Murmeltier Hütte, e aggiriamo il Sassopiatto inoltrandoci nella gola che separa il Sassolungo dalle Torri del Sassopiatto, fino al Rifugio Vicenza/Langkofelhütte (2.256m).
Ci spingiamo verso la parte più alta della conca detritica del Sassolungo (con vista spettacolare su Sassolungo, Cinque Dita, Sassolevante), fino al ripido tratto finale, che conduce alla Forcella del Sassolungo e al Rifugio Demetz Hütte (2.680m).
Per evitare la discesa del ripido ghiaione che aggetta su Passo Sella, e per risparmiare un’ora buona di cammino, prendiamo la cabinovia che ci porta al Passo (2.150m).
Proseguiamo poi verso Sella Rodella e il Rifugio Fredrich August Hütte (2.300m), con belle viste sul Sassolungo e sul Gruppo del Sella.
Continuiamo ad aggirare in senso orario il Sassopiatto, raggiungendo il rifugio Pertini (2.300m), dove inizia a cadere una pioggia leggera, e proseguiamo quindi per il Rifugio Sassopiatto/Plattkofelhütte (2.300m).
Procediamo nella discesa, raggiungendo il Rifugio Zallinger, e percorrendo quindi a ritroso la strada dell’andata.
Complimenti al mio babbo Vasco: a 79 anni è decisamente in forma, pronto per affrontare escursioni anche decisamente impegnative!
P.S. Quest’anno Sassopiatto superstar:
-
12.04.2009: Pasqua sul Sassopiatto; escursione con sci e ciaspole
17.07.2009: Sul Sassopiatto con MoMo e il Rizzo; escursione
01.08.2009: Ferrata Schuster al Sassopiatto; scalata
02.08.2009: Giro del Sassopiatto; escursione circolare
Però adesso cambiamo meta 😉
Escursione: | Giro del Sassopiatto |
Class. SOIUSA: | Massiccio del Sassopiatto, Dolomiti di Gardena |
Fotografie | ![]() |
Itinerario: | Rifugio Williams (2.087m) [7A] Rifugio Zallingher (2.054m), [9A] Rifugio Marmotte (2.132m), [9A] Bivio 9A/527 (2.161m), [527] Bivio 527/525 (2.074m), [525] Rifugio Vicenza (2.256m), [525] Rifugio Demetz (2.685m), [cabinovia] Passo Sella (2.180m), [557] Rifugio Friedrich August (2.298m), [557] Rifugio Pertini (2.300m), [557] Rifugio Sasso Piatto (2.300m), [9] Rifugio Zallingher (2.054m), [7A] Rifugio Williams (2.087m) |
Traccia GPS: | ![]() |
Tipologia: | Sentiero |
Difficoltà: | E |
Attrezzatura: | Nessuna |
Loc. partenza: | Rifugio Williams/Williamshütte (BZ) | Loc. arrivo: | Rifugio Williams/Williamshütte (BZ) |
Alt. partenza: | 2.087 m | Alt. arrivo: | 2.087 m |
Alt. minima: | 1.974 m | Alt. massima: | 2.680 m |
Disl. salita: | 1.010 m | Disl. discesa: | 337 m |
Sviluppo: | 14,72 km | Tempo movim.: | n.d. |
Orario inizio: | 02/08/2009, n.d. | Orario fine: | 02/08/2009, n.d. |
Tempo salita: | n.d. | Tempo discesa: | n.d. |
Vel. salita: | n.d. | Vel. discesa: | n.d. |
Escursione fatta proprio in questo fine settimana…giro bellissimo e consigliato. Tempo di percorrenza 6 ore.
Tra l’altro si incontrano la bellezza di 6 rifugi 🙂