Lunedì 9 aprile è Pasquetta: non posso rinunciare a una gita fuoriporta! Siccome però fa freddo e il tempo è bruttino, decidiamo per un pranzo in trattoria, e la scelta cade sull’Osteria Colmi di Polaveno.
-
[ GoogleMaps ] Mappa automobilistica Brescia – Colmi di Polaveno (BS)
Era da parecchio che non andavo da quelle parti, e quando sono arrivato a Polaveno sono rimasto basito: il paese è “ricolmo” di strampalati cartelli stradali fatti posare dall’amministrazione comunale, scritti in (presumo) dialetto polavenese e, solo e non sempre come seconda lingua, in italiano.
Traduco per i non bresciani: “Te hi riat” significa “Sei arrivato”, “Htréta” significa “Stretta”, “Cahtel” significa “Castello”, mentre “Ariidih” significa “Arrivederci” (questo è facile).
Il delirante furore leghista non conosce limiti … nemmeno al ridicolo!