50 anni fa, nel 1963, sono accaduti tanti eventi da ricordare:
- il 22 marzo esce “Please Please Me“, il primo LP dei Beatles;
- il 3 giugno muore papa Giovanni XXIII;
- il 16 giugno Valentina Vladimirovna Tereškova è la prima donna cosmonauta;
- il 21 giugno Giovanni Battista Montini è eletto papa con il nome di Paolo VI;
- il 28 agosto Martin Luther King tiene il famoso discorso “I have a dream” davanti al Lincoln Memorial di Washington;
- il 14 settembre nasco io ;-);
- il 9 ottobre si verifica il terribile disastro del Vajont;
- il 10 dicembre Giulio Natta riceve il Premio Nobel per la chimica.
Ma soprattutto il 22 novembre 22 a Dallas, in Texas, una serie di colpi di arma da fuoco sparati da Lee Harvey Oswald, raggiungono ed uccidono il Presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy, mentre stava transitando con il corteo presidenziale di auto.
L’America perse la sua innocenza, il mondo perse un po’ la speranza di cambiare.
Segnalo un sito molto ben fatto sull’assassinio di John Kennedy, che fa decisamente chiarezza su molti (non tutti) i punti, spazzando via un po’ di inutile complottismo: