Altro scoop dagli archivi della famiglia Frati: facendo un po’ d’ordine è comparso un libretto edito dal Comune di Brescia nel lontano 1980, con presentazione dell’allora Assessore alla Cultura Vasco Frati (cioè il mio babbo):
PRESENTAZIONE
Con “Musica Teatro Folklore nel Bresciano – stagione 1980/81” l’Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia intende confermare il proprio impegno di fornire alla collettività, dopo l’apprezzata prima edizione del ’79, un più ampio ed aggiornato strumento di conoscenza della complessa ed articolata realtà dei gruppi di base operanti nel territorio di Brescia e provincia, produttori di proposte nel campo del teatro, della musica, della cultura e delle tradizioni popolari. L’Assessorato alla Cultura, come per il passato, si ritiene esonerato da ogni responsabilità in ordine al contenuto delle schede, avendo pienamente rispettato le notizie fornite dai responsabili dei gruppi e delle associazioni catalogate. Un vivo ringraziamento va rivolto a tutti i funzionari della ripartizione per il lavoro svolto, e in primo luogo al capo sezione Giuseppina Molinari, che ha impostato e coordinato la ricerca. Vasco Frati Gennaio 1981 |
Ma soprattutto a pagina 95 ecco campeggiare:
TIAHUANACO |
. Recapito: c/o Alberto Frati Via Rep. Argentina, 114/F Brescia Tel. 290112 oppure: c/o Pierfrancesco Lovisetti Via Zanelli, 19 Brescia Tel. 291505 |
Il gruppo è sorto nel 1978 specializzandosi nella musica popolare e politica del Sud America, proposta filologicamente e con strumenti originali (charango, tiple, siku, antara, pinkillo ecc.). Gli esecutori suonano più strumenti e si accompagnano con la voce. Il gruppo ha dato concerti pubblici dal 1979. Sta ora preparando un programma di musiche medioevali e rinascimentali.
********** |
Proposte: Proposte: Costo indicativo: Esigenze tecniche: Esigenze tecniche: Disponibilità: |
Un concerto di musiche popolari e politiche del Sud America della durata di un’ora. L. 50.000= più spese di trasporto. Impianto voci con almeno 7 microfoni (2 direzionali) più Mixer con 1 canale per microfono. Tutto l’anno, con preavviso di 15 giorni. |
Commovente testimonianza di quando con cari amici come Pierfrancesco, Giacomo e altri ci divertivamo a suonare.
Che nostalgia!