Sabato 2 luglio in 4 amici del CAI di Manerbio (Daniela, Marco, Mauro e il sottoscritto) siamo partiti alla volta della non vicina Ayas, nella vallata alpina di Ayas in Valle d’Aosta, ai piedi del Gruppo del Monte Rosa. Meta del nostro viaggio il Monte Polluce o Polluce (4.091m) nella Catena Breithorn-Lyskamm.
Punto di partenza della nostra escursione la frazione Frachey di Ayas, che raggiungiamo verso le 12:50 dopo essere partiti da Brescia verso le 8:00, con una pausa di un’ora circa vicino a Voghera per un problema tecnico all’auto.
Viaggio: | Brescia (BS) – Frachey di Ayas (AO) |
Itinerario: | Brescia, [A21] Bivio A21/A26, [A26] Bivio A26/A5, [A5] Verres, [SR45] Frachey |
Mappa: | |
Tipologia: | Automobile su autostrada e strada statale (32€ carburante, 26€ pedaggio) |
Sviluppo: | 328 km | Tempo mov.: | 3:30 h |
Orario inizio: | 02/07/2016; 08:00 | Orario fine: | 02/07/2016; 12:50 |
Verso le 13 arriva il taxi fuoristrada che abbiamo prenotato, che ci porta in circa mezz’ora al Pian di Verra superiore (2.345m).
Viaggio: | Frachey di Ayas (AO) – Pian di Verra superiore (AO) |
Itinerario: | Frachey, [strada sterrata] Pian di Verra superiore |
Mappa: | ![]() |
Tipologia: | Fuoristrada su strada sterrata (60€ pedaggio) |
Sviluppo: | 8 km | Tempo mov.: | 0:30 h |
Orario inizio: | 02/07/2016; 13:00 | Orario fine: | 02/07/2016; 13:30 |
Ci carichiamo di tutto l’occorrente (parecchio!) e verso le 13:40 ci avviamo, risalendo il ripido pendio erboso che conduce ad un altopiano attorno a 2.540m. Proseguimento quindi per la lunga morena e in quasi 2 ore arriviamo sotto una pioggia sottile al Rifugio Mezzalama (3.036m).
Il rifugio è spartano ma accogliente, gestito da una coppia di simpatici giovani rifugisti.
Sintesi dell’escursione:
Escursione: | Rifugio Mezzalama (3.036m) |
Class. SOIUSA: | Catena Breithorn-Lyskamm, Gruppo del Monte Rosa |
Itinerario: | Pian di Verra superiore (2.345m), [7] Rifugio Mezzalama (3.036m) |
Traccia GPS: | ![]() |
Tipologia: | Sentiero |
Difficoltà: | E |
Attrezzatura: | Nessuna |
Loc. partenza: | Pian di Verra superiore (AO) | Loc. arrivo: | Rifugio Mezzalama (AO) |
Alt. partenza: | 2.345 m | Alt. arrivo: | 3.036 m |
Alt. minima: | 2.345 m | Alt. massima: | 3.036 m |
Disl. salita: | 652 m | Disl. discesa: | 11 m |
Sviluppo: | 2,5 km | Tempo mov.: | n.d. |
Orario inizio: | 02/07/2016; 13:42 | Orario fine: | 02/07/2016; 15:35 |
Tempo salita: | 1:38 h | Tempo discesa: | 0:06 h |
Vel. salita: | 397 m/h | Vel. discesa: | 114 m/h |
Vista sintetica: | Rifugio Mezzalama [pdf] |
![]() |
|
Fotografie: | ![]() |
Domenica ci svegliamo molto presto, per essere pronti a partire dal rifugio prima delle 4: al buio risaliamo il lungo costolone roccioso fino a quota 3.200m circa, per spostarci quindi verso destra fino alla nervatura che risaliamo raggiungendo alle prime luci dell’alba il Rifugio Guide della Val d´Ayas (3.425m).
Ci mettiamo imbrago e ramponi e formiamo due cordate: Daniela e Mauro, Marco ed io. Partiamo dal rifugio, e siamo subito investiti da un forte e freddo vento. Raggiungiamo il vallone del Ghiacciaio di Verra e, prestando attenzione ai crepacci, proseguiamo verso nord-est puntando al versante sud del sovrastante Monte Castore e del Colle di Verra.
Poco prima del colle proseguiamo a sinistra fino alla base della rocciosa cresta sud-ovest del Polluce, affrontando le facili roccette, in parte innevate, che portano ad un risalto.
Arriviamo quindi alla prima catena fissa, che consente di superare una placca lisca: ci precede un gruppetto di una scuola di alpinismo in difficoltà, che preferiamo “aggirare” dopo aver atteso un quarto d’ora. Proseguiamo per un camino anch’esso attrezzato di catene fisse, e finalmente sbuchiamo sulla spalla a quota 3.991m, segnalata dalla statua di una madonnina.
Aspettiamo che arrivino Daniela e Mauro, rimasti bloccati dal “traffico”, e proseguiamo per la cresta nevosa che conduce alla cima del Polluce, che raggiungiamo verso le 9:30.
Il panorama dalla vetta è amplissimo e meraviglioso: il vicinissimo Castore, la catena dei Breithorn e quella dei Lyskamm, le cime del Monte Rosa, e poi via via più lontano fino al Gruppo del Monte Bianco e all’isolato Monviso.
Verso le 9:45 riprendiamo il cammino per la discesa, raggiungendo rapidamente la madonnina. Il passaggio è obbligato, e prevede una discesa in corda doppia: si scatena il caos, con una guida che vuole a tutti i costi passarci davanti per calare come sacchi di patate i suoi due clienti, mentre contemporaneamente un gruppetto sta salendo lungo le catene.
Alla fine dopo attese (e qualche inutile rischio causato dall’altrui impreparazione) riusciamo a conquistare il ghiacciaio.
Prestando la massima attenzione ai crepacci, ora molto evidenti alla luce del sole, verso mezzogiorno raggiungiamo il Rifugio Guide della Val d´Ayas (3.425m), dove ci fermiamo quasi un’ora a riposarci e godere della bella giornata.
Verso l’una ripartiamo per raggiungere in mezzora il Rifugio Mezzalama (3.036m), dove una bella pastasciutta non si nega a nessuno.
Un ultimo sforzo e e verso le 16 siamo al Pian di Verra superiore (2.345m), dove ci aspetta il taxi fuoristrada per riportarci a Frachey di Ayas.
Viaggio: | Pian di Verra superiore (AO) – Frachey di Ayas (AO) |
Itinerario: | Pian di Verra superiore, [strada sterrata] Frachey |
Mappa: | wandermap |
Tipologia: | Fuoristrada su strada sterrata (60€ pedaggio) |
Sviluppo: | 8 km | Tempo mov.: | 0:30 h |
Orario inizio: | 03/07/2016; 16:15 | Orario fine: | 03/07/2016; 16:45 |
Siamo quindi pronti per partire alla volta di Brescia, che raggiungiamo in serata.
Viaggio: | Frachey di Ayas (AO) – Brescia (BS) |
Itinerario: | Frachey, [SR45] Verres, [A5] Bivio A26/A5, [A26] Bivio A21/A26, [A21] Brescia |
Mappa: | Google Maps |
Tipologia: | Automobile su autostrada e strada statale (32€ carburante, 26€ pedaggio) |
Sviluppo: | 328 km | Tempo mov.: | 3:30 h |
Orario inizio: | 03/07/2016; 17:00 | Orario fine: | 03/07/2016; 20:30 |
Sintesi dell’escursione:
Escursione: | Monte Polluce (4.091m) |
Class. SOIUSA: | Catena Breithorn-Lyskamm, Gruppo del Monte Rosa |
Itinerario: | Rifugio Mezzalama (3.036m), Rifugio Guide della val d’Ayas (3.420), Monte Polluce (4.091m), Rifugio Guide della val d’Ayas (3.420), Rifugio Mezzalama (3.036m), [7] Pian di Verra superiore (2.345m) |
Traccia GPS: | ![]() |
Tipologia: | Percorso alpinistico su ghiaccio e roccia; sentiero |
Difficoltà: | EEA AG II AD- |
Attrezzatura: | Imbrago, ramponi, piccozza, corda (consigliati chiodi da ghiaccio) |
Loc. partenza: | Rifugio Mezzalama (AO) | Loc. arrivo: | Pian di Verra superiore (AO) |
Alt. partenza: | 3.036 m | Alt. arrivo: | 2.345 m |
Alt. minima: | 2.345 m | Alt. massima: | 4.091 m |
Disl. salita: | 1.089 m | Disl. discesa: | 1.736 m |
Sviluppo: | 8,8 km | Tempo mov.: | n.d. |
Orario inizio: | 03/07/2016; 03:44 | Orario fine: | 03/07/2016; 16:05 |
Tempo salita: | 5:36 h | Tempo discesa: | 6:44 h |
Vel. salita: | 194 m/h | Vel. discesa: | 258 m/h |
Vista sintetica | Monte Polluce [pdf] |
![]() |
|
Fotografie: | ![]() |