Per alcune escursioni del 2008 sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr:
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR Escursione con sci e ciaspole da Prada (1.000m) al Rifugio Chierego (1.911m) [Foto][GPS Track: Δ+=887m; Δ-=887m; L=7,0km; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Appennino ligure, GE [CAI Manerbio] Paesaggi da Far West alle spalle di Genova: Escursione da Acquasanta (214m) a Punta Martin (1.004m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO [CAI Manerbio] Nel Parco Nazionale dello Stelvio: Escursione da Strada per il Passo Gavia (1.850m) al Passo delle Graole (2.861m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.013m; Δ-=1.013m; L=12,5km; T=n.d.][E] |
![]() Massiccio dello Sciliar, Dolomiti di Fassa, BZ Escursione da Compatsch (1.850m) al Rifugio Bolzano (2.457m) e al Monte Petz (2.563m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Massiccio dello Sciliar, Dolomiti di Fassa, BZ Escursione da Saltria (1.680m) al Rifugio Pertini (2.300m) e al Rifugio Sasso Piatto (2.300m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo Sesvenna-Lischana, Catena Sesvenna-Tavrü, BZ [CAI Manerbio] Escursione dal Rifugio Sesvenna (2.256m) lungo la Gola Uina e a Slingia (1.710m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo Sesvenna-Lischana, Catena Sesvenna-Tavrü, BZ [CAI Manerbio] Escursione da Slingia (1.710m) al Rifugio Sesvenna (2.256m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Spalti di Toro, Catena Duranno-Monfalconi-Pramaggiore, PD [CAI Manerbio] Escursione dalBivacco Perugini (2.060m) alla Forcella Montanaia (2.333m) e al Rifugio Pordenone (1.242m)in Val Montanaia [Foto][GPS Track: Δ+=303m; Δ-=1.182m; L=4,7km; T=n.d.][EE] |
![]() Spalti di Toro, Catena Duranno-Monfalconi-Pramaggiore, PD [CAI Manerbio] Escursione dal Rifugio Pordenone (1.242m) al Bivacco Perugini (2.060m) in Val Montanaia [Foto][GPS Track: Δ+=924m; Δ-=40m; L=3,2km; T=n.d.][E] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, BS [CAI Manerbio] Due perle nascoste alle pendici del Corno della Vecchia: Escursione da Malga Bissina (1.600m) al Corno della Vecchia (2.467m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR [CAI Manerbio] Il sentiero del Marocco – Vasti orizzonti regno delle coturnici: Escursione da Strada Graziani (1.550m) al Monte Telegrafo (2.200m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, BS [VieNormali.it] Escursione da Gaver (1.511m) al Monte Brealone (2.268m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Dorsale del Monte Tomba, Monti Lessini, VR [CAI Manerbio] Il cuore calcareo della Lessinia – Lungo la via della Catona: Escursione da Contrada Coste (1.157m) al Corno d’Aquilio (1.545m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo Dosso della Torta-Tofino, Prealpi Giudicarie, TN La mia prima ferrata: Escursione alpinistica da Biacesa di Ledro (418m) a Cima Capi (907m) e a Cima Rocca (1.090m) per la Via Ferrata “Fausto Susatti” [q=418m; Q=1.080m; Δ+=730m; Δ-=730m; L=7,3km; T=n.d.][EEA AR II PD-] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][VieFerrate.it][CAI Manerbio] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, BS La mia prima escursione scialpinistica: Escursione scialpinistica da Gaver (1.511m) al Lago della Vacca (2.358m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS] |
![]() Catena Venezia-Sternai, Gruppo Ortles-Cevedale, BZ Pasqua sulla neve in Val d’Ultimo: Escursione con sci e ciaspole da Fontana Bianca (1.872m) al Giogo Nero (2.823m) verso Cima Collecchio (2.957m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Gruppo Tombea-Manos, Prealpi Gardesane Sud-occidentali, BS Escursione da Prato della fame (70m) al Monte Cas (779m) e al Santuario di Monte Castello [Foto][GPS Track: Δ+=789m; Δ-=789m; L=9,9km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo del Cadria, Prealpi Giudicarie, TN [VieNormali.it] Escursione da Pregasina (532m) lungo le creste di Cima Al Bal (1.270m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Costiera della Selva dei Molini, Monti di Fundres, BZ [CAI Manerbio] Sulle nevi della Val Pusteria: Escursione con sci e ciaspole da Riobianco (1.334m) allo Seewassernock (2.433m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Costiera del Monte Gruppo, Monti di Fundres, BZ [CAI Manerbio] Sulle nevi della Val Pusteria: Escursione con sci e ciaspole da Oberhaus-Cà di Sopra (1.430m) sullo Putzenhohe-Cima di Pozzo (2.438m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Costiera del Monte Gruppo, Monti di Fundres, BZ Sulle nevi della Val Pusteria: Escursione con sci e ciaspole da Platten (1.600m) al Monte Plat (2.175m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Dorsale del Monte Tomba, Monti Lessini, VR [CAI Manerbio] Suggestioni fiabesche nella terra dell’orco Selmano: Escursione con sci e ciaspole da San giorgio (1.494m) al Castel Malera (1.711m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Massiccio di Nambron, Gruppo della Presanella, TN [CAI Manerbio] Escursione da Malga Nambino (1.634m) al Lago Serodoli (2.370m) e al Bivacco Lago Serodoli (2.390m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Gruppo Bondone-Stivo, Prealpi Gardesane Orientali, TN [VieNormali.it] La mia prima volta con le ciaspole: Escursione con sci e ciaspole da S. Barbara di Ronzo-Chienis (1.125m) sul Monte Stivo (2.054m) [Foto][GPS track: Δ+=831m; Δ-=831m; L=9,2km; T=n.d.][MS/MC] |
Sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr anche per escursioni di anni diversi dal 2008:
- Escursioni “3000 e oltre”
- Escursioni alpinistiche
- Escursioni scialpinistiche
- Escursioni su vie ferrate
- Trekking
- Escursioni anno 2019
- Escursioni anno 2018
- Escursioni anno 2017
- Escursioni anno 2016
- Escursioni anno 2015
- Escursioni anno 2014
- Escursioni anno 2013
- Escursioni anno 2012
- Escursioni anno 2011
- Escursioni anno 2010
- Escursioni anno 2009
- Escursioni anno 2007
- Altri eventi legati alla montagna
E’ UN SITO MOLTO INTERESSANTE ED ISTRUTTIVO . !!!
COMPLIMENTI CIAO DARIO