Per alcune escursioni del 2009 sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr:
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR Escursione da San Giacomo di Brentonico (1.196m) al Monte Altissimo di Nago (2.079m) [Foto][GPS Track: Δ+=869m; Δ-=869m; L=10,6km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo di Coca, Alpi Orobie Orientali, BG Escursione da Pianezza di Vilminore di Scalve (1.263m) al Passo di Belviso (2.518m) per la Valle del Gleno [Foto][GPS Track: Δ+=1.441m; Δ-=1.441m; L=15,8km; T=n.d.][E] |
![]() Costiera del Monte Gavia, Gruppo Sobretta-Gavia, BS [CAI Manerbio] [VieNormali.it] Colori d’autunno a Bles: Escursione dalle Case di Bles (2.080m) al Corno di Bles (2.750m) e a Canè (1.520m) [Foto][GPS Track: Δ+=725m; Δ-=1.332m; L=6,7km; T=n.d.][EE – F] |
![]() Costiera del Monte Gavia, Gruppo Sobretta-Gavia, BS [CAI Manerbio] Colori d’autunno a Bles: Ritrovo alle Case di Bles (2.080m) da Canè (1.520m) [Foto][GPS Track: Δ+=584m; Δ-=26m; L=4,1km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo del Cadria, Prealpi Giudicarie, TN [CAI Manerbio][VieNormali.it] La Scala Santa del Nodice: Escursione da Pregasina (532m) lungo le creste di Cima Al Bal (1.270m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo Dosso della Torta-Tofino, Prealpi Giudicarie, TN [CAI Manerbio] Nel cuore delle Giudicarie: escursione dal Passo del Durone (986m) a Cima Sera (1.908m) [Foto][GPS Track: Δ+=992m; Δ-=992m; L=13,2km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo del Caplone, Prealpi Gardesane Sud-occidentali, BS [CAI Manerbio] L’inconfondibile sapore dell’essenziale: escursione ad anello da Costa di Gargnano nell’entroterra gardesano [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Sottogruppo della Fradusta, Gruppo delle Pale di San Martino, TN [CAI Manerbio] [VieNormali.it] Escursione dal Rifugio Pradidali (2.278m) alla Cima Fradusta (2.939m) e a Malga Canali (1.307m) [Foto][GPS Track: Δ+=640m; Δ-=1.610m; L=14,6km; T=n.d.][EE – F] |
![]() Sottogruppo della Fradusta, Gruppo delle Pale di San Martino, TN [CAI Manerbio] Escursione da Malga Canali (1.307m) al Rifugio Pradidali (2.278m) e al Passo di Ball (2.443m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.270m; Δ-=165m; L=8,0km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo del Sassolungo, Dolomiti di Gardena, BZ Escursione ad anello dal Rifugio Williams (2.100m) attorno al Sassopiatto per il Rifugio Vicenza (2.256m), la Forcella del Sassolungo (2.679m), il Rifugio Passo Sella (2.180m) e il Rifugio Sassopiatto (2.300m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.175m; Δ-=681m; L=14,1km; T=n.d.][EE] |
![]() Massiccio del Sassopiatto, Dolomiti di Gardena, BZ [VieFerrate.it] Escursione dal Rifugio Williams (2.100m) sul Sassopiatto (2.969m) per la via ferrata Oskar Schuster [Foto][GPS Track: Δ+=1.030m; Δ-=1.030m; L=10,5km; T=n.d.][EEA – A – II+ – F+] |
![]() Crinale di Genova, Gruppo della Presanella, TN [CAI Manerbio] I dieci campanili della Reggia di Scarazon – La cattedrale gotica della Presanella: Escursione dal Rifugio Stella Alpina di Val Genova (1.450m) nell’alta Val Gabbiolo (2.502m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.060m; Δ-=1.060m; L=5,5km; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo del Sassolungo, Dolomiti di Gardena, BZ [VieNormali.it] Escursione con MoMo e il Rizzo dal Rifugio Zallinger (2.050m) sul Sassopiatto (2.969m) [Foto][GPS Track: Δ+=933m; Δ-=933m; L=7,5km; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo Croda da Lago-Cernera, Dolomiti Ampezzane, BL [VieNormali.it] Escursione ad anello dal Rifugio Palmieri (2.046m) ai Lastoni di Formin (2.657m) e ritorno al Ponte di Ru Corto (1.709m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.000m; Δ-=1.522m; L=16,5km; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo Croda da Lago-Cernera, Dolomiti Ampezzane, BL [VieNormali.it] La mia prima scalata: Escursione dal Ponte di Ru Corto (1.709m) al Rifugio Palmieri (2.046m) e scalata del Becco di Mezzodì (2.603m) per la via normale [Foto][GPS Track: Δ+=895m; Δ-=560m; L=n.d.; T=n.d.] [E – AR – III- – PD+] |
![]() Costiera del Monte Gavia, Gruppo Sobretta-Gavia, BS [CAI Manerbio] In convegno a Bles: Escursione dalle Case di Bles (2.080m) a Cima Rovaia (2.530m) e a Canè (1.520m) [Foto][GPS Track: Δ+=624m; Δ-=1.194m; L=12,9km; T=n.d.][EE – F] |
![]() Costiera del Monte Gavia, Gruppo Sobretta-Gavia, BS [CAI Manerbio] A convegno al Bles: Annuale ritrovo alle Case di Bles (2.080m) da Canè (1.520m) [Foto][GPS Track: Δ+=584m; Δ-=26m; L=4,1km; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo Arera-Menna, Prealpi Bergamasche Centrali, BG Escursione da Valcanale (987m) alla Cima di Leten (2.095m) [Foto][GPS Track: Δ+=1.067m; Δ-=1.067m; L=11,0km; T=n.d.][EE] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, TN [CAI Manerbio] L’inafferrabile Passo Rondon – Il fascino ammiccante dell’irraggiungibile: Escursione dalla Piana del Gaver (1.523m) al Passo del Gelo (2.315m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, TN [CAI Manerbio] Un intero battaglione al Dosso dei Morti: Escursione da Pozza di Roncone (1.400m) al Dosso dei Morti (2.183m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Massiccio di Nambron, Gruppo della Presanella, TN [CAI Manerbio] La collina del vitello fatato – La via della monticazione dei vitelli dal Panoramaweg al Sinter dei Siori attraverso il Passo della Falculotta: Escursione da Madonna di Campiglio (1.522m) al Monte Ritort (2.411m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Dorsale del Monte Tomba, Monti Lessini, VR [CAI Manerbio] Escursione ad anello da Campofontana (1.222m) al Rifugio Bertagnoli (1.248m) e a Cima Lobbia (1.672m) nella Lessinia Orientale [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo Dosso della Torta-Tofino, Prealpi Giudicarie, TN Escursione da Molina di Ledro (800m) al Corno di Caset (1.748m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR [CAI Manerbio] Le devozioni del Monte Baldo: Escursione da Cassone (68m) all’eremo dei SS. Benigno e Caro (830m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Massiccio del Sassopiatto, Dolomiti di Gardena, BZ [sentres] Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Williams (2.100m) al Sassopiatto (2.969m) e a Saltria (1.690m) [Foto][GPS Track: Δ+=960m; Δ-=1.325m; L=n.d.; T=n.d.][OSA/OCA] |
![]() Gruppo del Sassolungo, Dolomiti di Gardena, BZ La prima volta di Angelo: Escursione con sci e ciaspole da Saltria (1.690m) al Passo di Tires (2.440m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Promontorio di Portofino, Appennino Ligure, GE [CAI Manerbio] Il camminare mediterraneo: Escursione da Camogli a San Fruttuoso per il Sentiero delle Batterie, nel Parco naturale regionale di Portofino [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][EE] |
![]() Gruppo del Caplone, Prealpi Gardesane Sud-occidentali, BS [CAI Manerbio] Il tempo immobile della Valvestino: Escursione ad anello da Cadria (918m) lungo la valle del torrente Droanello [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Dorsale del Monte Tomba, Monti Lessini, VR [CAI Manerbio] Molino del Cao – Il mondo scavato dall’acqua nel cuore calcareo della Lessinia: Escursione da Fumane nei vaj di Val Sorda e delle Scalucce [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Gruppo del Caplone, Prealpi Gardesane Sud-occidentali, BS [CAI Manerbio] Alla scoperta dell’area di Wilderness della Val di Vesta: Escursione ad anello da Bollone (795m) nella Val di Vesta [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][E] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR [On-Ice.it] Escursione con sci e ciaspole da San Giacomo di Brentonico (1.196m) al Monte Altissimo di Nago (2.079m) [Foto][GPS Track: Δ+=869m; Δ-=869m; L=10,6km; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Catena di Bocche, Dolomiti di Fassa, TN [CAI Manerbio] Escursione con sci e ciaspole da Bellamonte a Cima Bocche (2.745m), nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Catena del Lagorai, Dolomiti Meridionali di Fiemme, TN [CAI Manerbio] Escursione con sci e ciaspole da Paneveggio al Colbricòn Piccolo (2.511m), nel Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Catena Re di Castello-Blumone, Gruppo dell’Adamello, TN [itinerario] Escursione con sci e ciaspole da Boniprati (1.172m) a Cima Pissola (2.063m) [Foto][GPS Track: Δ+=890m; Δ-=890m; L=7,1km; T=n.d.][MS/MC] |
![]() Catena del Lagorai, Dolomiti Meridionali di Fiemme, TN [CAI Manerbio] Sulle nevi della Valle dei Mocheni: Escursione con sci e ciaspole da Palù del Fersina (1.500m) sul Pizzo Alto (2.264m) [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Sottogruppo di Sennes, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Fanes (2.060m) al Passo di S. Antonio (2.466m) e ritorno al Rifugio Pederü (1.548m), nel Parco naturale Fanes – Sennes e Braies [Foto][GPS Track: Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][MS/BC] |
![]() Gruppo delle Cunturines, Dolomiti Orientali di Badia, BZ [Sentres] Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Fanes (2.060m) sulla pre-cima (2.996m) di Cima Dieci (3.026m), nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies [Foto][GPS Track: Δ+=990m; Δ-=990m; L=11,2km; T=6:15h][MS/BC] |
![]() Sottogruppo di Bechei, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Fanes (2.060m) al Col Bechei (2.794m), nel Parco naturale Fanes – Sennes e Braies [Foto][GPS Track: Δ+=740m; Δ-=740m; L=7,2km; T=5:15h][BS/OC] |
![]() Sottogruppo di Bechei, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Pederü (1.548m) al Rifugio Fanes (2.060m), nel Parco naturale Fanes – Sennes e Braies [Foto][GPS Track: Δ+=527m; Δ-=10m; L=5,8km; T=2:15h][MS/MC] |
Sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr anche per escursioni di anni diversi dal 2009:
- Escursioni “3000 e oltre”
- Escursioni alpinistiche
- Escursioni scialpinistiche
- Escursioni su vie ferrate
- Trekking
- Escursioni anno 2019
- Escursioni anno 2018
- Escursioni anno 2017
- Escursioni anno 2016
- Escursioni anno 2015
- Escursioni anno 2014
- Escursioni anno 2013
- Escursioni anno 2012
- Escursioni anno 2011
- Escursioni anno 2010
- Escursioni anno 2008
- Escursioni anno 2007
- Altri eventi legati alla montagna