Per alcune escursioni del 2014 sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr:
Data******Destinazione*******************************************************SlideShow |
![]() Gruppo del Guglielmo, Catena Bresciana Occidentale, BS Escursione da Pezzoro (891m) al Monte Guglielmo (1.948m) [q=891m; Q=1.948m; Δ+=1.071m; Δ-=1.071m; L=11,8km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo dell’Erbanno, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione circolare da Croce di Salven di Borno (1.107m) al Monte Altissimo (1.696m) sui luoghi della Resistenza camuna (Battaglia di Pratolungo) [q=1.107m; Q=1.696m; Δ+=815m; Δ-=815m; L=15,0km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR Escursione da Novezzina (1.392m) al Rifugio Telegrafo (2.100m), sulla Cima Telegrafo (2.200m) e sulla Punta Pettorina (2.192m) [q=1.392m; Q=2.200m; Δ+=1.090m; Δ-=1.090m; L=11,7km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][PeakFinder] |
![]() Massiccio di Nambron, Gruppo della Presanella, TN Escursione circolare dai pressi di Campo Carlo Magno (1.556m) al Monte Zeledria (2.427m) per il sentiero attrezzato Bozzetto [q=1.556m; Q=2.427m; Δ+=995m; Δ-=995m; L=14,0km; T=4:38h][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][VieNormali.it] |
![]() Appennino ligure, SP Una giornata di arrampicata lungo alcune vie della Falesia del Muzzerone (“A Franco G.” 5a e “Un cinghiale parlante” da La Cajenna) [Foto] |
![]() Appennino ligure, SP Escursione da Porto Venere (0m) a Riomaggiore (0m) per il Colle Telegrafo (513m) lungo l’Alta Via del Golfo [q=0m; Q=513m; Δ+=620m; Δ-=620m; L=11,8km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo della Presolana, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione ad anello da Bratto (1.140m) al Pizzo di Corzene (2.196m) [q=1.140m; Q=2.196m; Δ+=1.101m; Δ-=1.101m; L=10,9km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][CAI Manerbio] |
![]() Gruppo della Concarena, Prealpi Bergamasche Orientali, BS Escursione da Sommaprada di Lozio (1.045m) verso Cima Bacchetta (2.549m), interrotta per maltempo a quota 2.182m [q=1.045m; Q=2.427m; Δ+=2.182m; Δ-=1.120m; L=8,5km; T=n.d.][EEA AG F+] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena Breithorn-Lyskamm, Gruppo del Monte Rosa, AO Escursione alpinistica dal Rifugio Teodulo (3.317m) ai Monti Breithorn Occidentale (4.165m) e Centrale (4.160m) e a Bontadini di Cervinia (2.849m) [q=2.849m; Q=4.165m; Δ+=930m; Δ-=1.400m; L=15,9km; T=6:15h][EEA AG F+] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][PeakFinder][VieNormali.it] |
![]() Catena Breithorn-Lyskamm, Gruppo del Monte Rosa, AO Escursione da Breuil-Cervinia (2.050m) al Rifugio Teodulo (3.317m) [q=2.050m; Q=3.317m; Δ+=820m; Δ-=0m; L=5,6km; T=1:59h][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Sottogruppo del Pizzo del Diavolo, Alpi Orobie Orientali, BG Escursione da Carona (1.110m) al Pizzo di Cigola (2.632m) per il Rifugio Longo (2.026m) e il Passo di Cigola (2.486m) [q=1.110m; Q=2.632m; Δ+=1.520m; Δ-=1.520m; L=19,0km; T=n.d.][EE AR II] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Costiera del Tagliaferro, Contrafforti valsesiani del Monte Rosa, VC Escursione dal Rifugio Pastore (1.575m) ad Alagna Valsesia (1.190m) per il Rifugio Barba Ferrero (2.247m) [q=1.190m; Q=2.253m; Δ+=660m; Δ-=1.045m; L=12,9km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Costiera del Tagliaferro, Contrafforti valsesiani del Monte Rosa, VC Escursione dal Rifugio Alpe Vallè (2.175m) al Rifugio Pastore (1.575m) per il Colle del Piccolo Altare (2.672m) e il Colle del Turlo (2.738m) [q=1.566m; Q=2.738m; Δ+=860m; Δ-=1.460m; L=12,2km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Costiera del Tagliaferro, Contrafforti valsesiani del Monte Rosa, VC Escursione dal Rifugio Ferioli (2.264m) al Rifugio Alpe Vallè (2.175m) per il Colle Mud (2.324m) e Rima San Giuseppe (1.411m) [q=1.411m; Q=2.445m; Δ+=830m; Δ-=949m; L=9,6km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Costiera del Tagliaferro, Contrafforti valsesiani del Monte Rosa, VC Escursione da Alagna Valsesia (1.190m) al Rifugio Ferioli (2.264m) [q=1.190m; Q=2.264m; Δ+=1.090m; Δ-=20m; L=6,1km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo dei Tre Scarperi, Dolomiti di Sesto, BZ Escursione da Val Campo di Dentro (1.486m) al Passo Gavenga/Gwengalpenjoch (2.495m) per il Rifugio Tre Scarperi (1.635m) [q=1.446m; Q=2.495m; Δ+=960m; Δ-=960m; L=15,1km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Sottogruppo della Croda d’Ampezzo, Dolomiti di Braies, BZ Escursione ad anello attorno al Lago di Braies/Pragser Wildsee (1.496m) [q=1.489m; Q=1.665m; Δ+=170m; Δ-=170m; L=3,8km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo del Picco di Vallandro, Dolomiti di Braies, BZ Escursione ad anello da Prato Piazza/Plätzwiese (1.979m) al Monte Specie/Strudelkopf (2.307m) [q=1.979m; Q=2.307m; Δ+=340m; Δ-=340m; L=9,5km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo delle Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti di Sesto, BZ Escursione da Moso/Moos (1.454m) al Rifugio Auronzo (2.320m) per il Rifugio Fondovalle (1.548m), il Rifugio Locatelli (2.450m) e il Rifugio Lavaredo (2.344m) [q=1.454m; Q=2.450m; Δ+=1.040m; Δ-=174m; L=11,7km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Cresta Pontegrotto-Cavallino-Palombino, Catena carnica occidentale, BZ Escursione ad anello dalla stazione a monte della cabinovia da Versciaco (2.050m) al Monte Elmo/Helm (2.434m) [q=2.050m; Q=2.434m; Δ+=380m; Δ-=380m; L=6,2km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena del Lagorai, Dolomiti Meridionali di Fiemme, TN Memoria ed oblio: Escursione dal Rifugio Cauriol (1.587m) al Monte Cauriol (2.494m) per la “via austriaca” [q=1.587m; Q=2.494m; Δ+=880m; Δ-=880m; L=11,2km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][CAI Manerbio] |
![]() Catena del Miller, Gruppo dell’Adamello, BS Escursione ad anello da Fienili Musna (1.550m) al Piz di Olda (2.595m) [q=1.550m; Q=2.595m; Δ+=1.065m; Δ-=1.065m; L=12,6km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Passo del Gavia (2.541m) alla Punta San Matteo (3.678m) [q=2.521m; Q=3.678; Δ+=1.230m; Δ-=1.230m; L=14,1km; T=5:46h][BSA/OCA] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Massiccio del Grappa, Prealpi Bellunesi, BL Dove iniziò la riscossa finale: Escursione dal Rifugio Bassano al Monte Grappa (1.730m) per la Croce dei Lebi (1.550m), Col dell’Orso (1.677m), Forcella di Croce Valpòre (1.530m), Pian de la Bala (1.381m) [q=1.322m; Q=1.730m; Δ+=660m; Δ-=660m; L=13,1km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][CAI Manerbio] |
![]() Gruppo Poris-Cabianca, Alpi Orobie Orientali, BG Escursione “invernale” da Valgoglio (1.133m) al Monte Madonnino (2.502m) [q=1.133m; Q=2.502m; Δ+=1.380m; Δ-=1.380m; L=11,7km; T=n.d.][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo del Monte Palo, Catena Bresciana Orientale, BS Escursione da Gardone val Trompia (311m) alla Corna del Sonclino (1.352m) per il Santuario di Sant’Emiliano (1.102m), lungo i percorsi della Resistenza bresciana [q=309m; Q=1.352m; Δ+=1.280m; Δ-=1.280m; L=17,2km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo dei Corni di Canzo, Catena del Triangolo Lariano, LC Escursione da Belvedere di Valmadrera (290m) al Monte Moregallo (1.276m) per il Sentiero Attrezzato del Moregallo [q=290m; Q=1.276m; Δ+=1.080m; Δ-=1.080m; L=10,2km; T=4:01h][EE] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][VieFerrate.it] |
![]() Crinale di Genova, Gruppo della Presanella, BS Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio ai Caduti dell’Adamello (3.040m) a Cima Presena (3.069m)e a Capanna Presena (2.729m) [q=2.449m; Q=3.069m; Δ+=620m; Δ-=920m; L=9,8km; T=n.d.][MSA/MCA] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][CAI Salò] |
![]() Catena delle Lobbie-Val di Fumo, Gruppo dell’Adamello, BS Escursione con sci e ciaspole da Capanna Presena (2.729m) al Rifugio ai Caduti dell’Adamello (3.040m) [q=2.449m; Q=3.040m; Δ+=850m; Δ-=550m; L=9,4km; T=n.d.][MS/MC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][CAI Salò] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Forni (2.140m) al Monte Pasquale (3.553m) per il Vallone di Rosole [q=2.175m; Q=3.553m; Δ+=1.388m; Δ-=1.388m; L=16,3km; T=5:16h][BSA/OCA] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo Formico-Misma, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione dal Santuario Madonna della Torre di Sovere (485m) al Rifugio Parafulmine (1.536m) per la Malga Lunga [q=485m; Q=1.525m; Δ+=1.160m; Δ-=1.160m; L=19,2km; T=n.d.][E] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo della Presolana, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione con ciaspole dal Passo della Presolana (1.140m) al Monte Visolo (2.371m) [q=1.140m; Q=2.371m; Δ+=1.040m; Δ-=1.040m; L=8,2km; T=n.d.][BS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR Escursione con sci e ciaspole da Novezzina (1.392m) sulla Punta Pettorina (2.192m) [q=1.392m; Q=2.192m; Δ+=710m; Δ-=710m; L=3,9km; T=n.d.][MS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo della Presolana, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione con sci e ciaspole dai pressi Bratto (BG) (1.140m) al Pizzo di Corzene (2.196m) [q=1.140m; Q=2.196m; Δ+=1.030m; Δ-=1.030m; L=8,4km; T=n.d.][MS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo di Ridanna, Alpi Breonie Occidentali, BZ Escursione con ciaspole da Vallettina/Flading (1.482m) sulla Piccola Punta di Montecroce/Kleine Kreuzspitze (2.518m) [q=1.482m; Q=2.518m; Δ+=1.00m; Δ-=1.000m; L=9,4km; T=n.d.][MS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][veramontagna.it] |
![]() Costiera del Corno Bianco, Alpi Sarentine, BZ Escursione con ciaspole da Caspineto/Gospeneid (1.300m) sulla Cima di Stilves/Zinseler (2.422m) [q=1.300m; Q=2.422m; Δ+=1.110m; Δ-=1.100m; L=13,6km; T=n.d.][MS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][sentres] |
![]() Massiccio di Nambron, Gruppo della Presanella, TN Escursione con sci e ciaspole dai pressi di Campo Carlo Magno (1.556m) verso (2.212m) Cima Nambino (2.678m) [q=1.556m; Q=2.212m; Δ+=640m; Δ-=640m; L=6,0km; T=n.d.][MS/MC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena del Baldo, Prealpi Gardesane Orientali, VR Escursione con sci e ciaspole da Prada Alta (1.015m) al Rifugio Chierego (1.911m) e sulla Cima di Costabella (2.053m) [q=1.015m; Q=2.053m; Δ+=1.020m; Δ-=1.020m; L=8,4km; T=n.d.][MS/MC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Catena Pietra Grande-Sasso Rosso, Dolomiti di Brenta, TN Escursione con sci e ciaspole da Campo Carlo Magno (1.651m) alla Bocchetta dei tre sassi (2.614m) per la Val Gelada [q=1.601m; Q=2.614m; Δ+=1.010m; Δ-=1.010m; L=11,7km; T=n.d.][MS/BC] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder][SentieroSelvaggio.it] |
![]() Gruppo del Blumone, Gruppo dell’Adamello, BS Escursione con sci e ciaspole dalla località Bazena di Breno (1.802m) al Monte Frerone (2.673m) [q=1.788m; Q=2.673m; Δ+=840m; Δ-=840m; L=9,5km; T=n.d.][MSA/BCA] [Foto][Traccia GPS][PeakFinder] |
Sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr anche per escursioni di anni diversi dal 2014:
- Escursioni “3000 e oltre”
- Escursioni alpinistiche
- Escursioni scialpinistiche
- Escursioni su vie ferrate
- Trekking
- Escursioni anno 2019
- Escursioni anno 2018
- Escursioni anno 2017
- Escursioni anno 2016
- Escursioni anno 2015
- Escursioni anno 2013
- Escursioni anno 2012
- Escursioni anno 2011
- Escursioni anno 2010
- Escursioni anno 2009
- Escursioni anno 2008
- Escursioni anno 2007
- Altri eventi legati alla montagna