Per “escursioni scialpinistiche” si possono intendere escursioni invernali fuoripista con sci e ciaspole classificate BSA/OSA. Per alcune escursioni scialpinistiche sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr:
![]() Massiccio del Monte Rosa, Gruppo del Monte Rosa, AO Escursione con sci e ciaspole da Punta Indren (3.275m) a Punta Giordani (4.046m), per il Ghiacciaio di Indren [q=3.275m; Q=4.046m; Δ+=781m; Δ-=781m; L=5,0km; T=nd][BSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Gulliver.it] |
![]() Sottogruppo del Mulaz, Gruppo delle Pale di San Martino, TN Escursione con sci e ciaspole da Pian dei Cason (1.680m) presso Paneveggio al Monte Mulaz (2.906m) [q=1.680m; Q=2.906m; Δ+=1.262m; Δ-=1.262m; L=14,9km; T=nd][OSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Sentiero Selvaggio] |
![]() Catena del Lagorai, Dolomiti Meridionali di Fiemme, TN Escursione con sci e ciaspole da quota 1.630m presso Passo Rolle al Monte Colbricon (2.602m) [q=1.630m; Q=2.602m; Δ+=1.043m; Δ-=1.043m; L=11,7km; T=nd][BSA/BCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Gulliver.it] |
![]() Gruppo della Presolana, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione con sci e ciaspole dalla località Campelli di Castione della Presolana (1.213m), nei pressi del Passo della Presolana, al Monte Visolo (2.371m) [q=1.213m; Q=2.371m; Δ+=1.230m; Δ-=1.230m; L=8,0km; T=4:04h][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Gulliver.it] |
![]() Sottogruppo della Croda Rossa d’Ampezzo, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Sennes (2.126m) alla Croda del Becco/Seekofel (2.810m) [q=2.126m; Q=2.810m; Δ+=770m; Δ-=770m; L=8,8km; T=nd][OSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Sentres][Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Passo del Gavia (2.541m) alla Punta San Matteo (3.678m) [q=2.521m; Q=3.678m; Δ+=1.230m; Δ-=1.230m; L=14,1km; T=5:46h][BSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Forni (2.140m) al Monte Pasquale (3.553m) per il Vallone di Rosole [q=2.140m; Q=3.553m; Δ+=1.388m; Δ-=1.388m; L=16,3km; T=5:16h][BSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo della Presolana, Prealpi Bergamasche Orientali, BG Escursione con ciaspole dal Passo della Presolana (1.140m) al Monte Visolo (2.371m) [q=1.140m; Q=2.371m; Δ+=1.040m; Δ-=1.040m; L=8,2km; T=nd][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Gulliver.it] |
![]() Gruppo Forni-Confinale, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Forni (2.176m) verso (3.250m) il Monte Confinale (3.370m) [q=2.176m; Q=3.250m; Δ+=1.080m; Δ-=1.080m; L=11,8km; T=nd][BS/OC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Gulliver.it] |
![]() Massiccio del Grostè, Dolomiti di Brenta, TN Escursione con ciaspole dal Passo Grostè (2.442m) a Cima Roma (2.837m) [q=2.442; Q=2.837m; Δ+=519m; Δ-=519m; L=9,4km; T=nd][BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo del Telenek, Alpi Orobie Orientali, BS Escursione con sci e ciaspole da Loritto (1.153m) al Piz Tri (2.309m) [q=1.153m; Q=2.309m; Δ+=nd; Δ-=nd; L=nd; T=nd][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][SentieroSelvaggio.it] |
![]() Gruppo del Barbellino, Alpi Orobie Orientali, BG Escursione con sci e ciaspole da Nona di Scalve (1.341m) al Monte Sasna (2.229m) [q=1.341m; Q=2.229m; Δ+=nd; Δ-=nd; L=nd; T=nd][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Gruppo Sesvenna-Lischana, Catena Sesvenna-Tavrü, CH [CAI Manerbio] Escursione con sci e ciaspole da Slingia (1.710m) verso (2.737m) l’anticima del Craist’Ota (2.884m) e al Rifugio Sesvenna (2.256m) [q=1.710m; Q=2.737m; Δ+=1.027m; Δ-=481m; L=13,4km; T=nd][MS/MC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder] [CAI Manerbio] Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Sesvenna (2.256m) al Piz Sesvenna (3.204m) e a Slingia (1.710m) [q=1.710m; Q=3.204m; Δ+=948m; Δ-=1.494m; L=15,7km; T=nd][BSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Sentres] |
![]() Gruppo Cevedale-San Matteo, Gruppo Ortles-Cevedale, SO Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Forni (2.140m) al Rifugio Casati (3.269m) [q=2.140m; Q=3.269m; Δ+=1.130m; Δ-=0m; L=8,6km; T=nd][MS/MC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder] Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Casati (3.269m) al Monte Cevedale (3.769m) e al Rifugio Forni (2.140m) [q=2.140m; Q=3.769m; Δ+=500m; Δ-=1.630m; L=13,8km; T=nd][BSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][On-Ice.it] |
![]() Catena Venezia-Sternai, Gruppo Ortles-Cevedale, BZ [CAI Manerbio] Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Corsi (2.265m) a Cima Marmotta (3.330m) e a Paradiso del Cevedale (2.088m) [q=2.265m; Q=3.330m; Δ+=1.065m; Δ-=1.280m; L=nd; T=nd][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Sentres] |
![]() Massiccio di Nambron, Gruppo della Presanella, TN Escursione con sci e ciaspole da Malga Nambino (1.634m) al Monte Serodoli (2.708m) [q=1.634m; Q=2.708m; Δ+=1.105m; Δ-=1.105m; L=12,1km; T=nd][BS/BC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder] |
![]() Gruppo della Croda Rossa d’Ampezzo, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Sennes (2.126m) alla Piccola Croda Rossa/Kleine Gaisl (2.859m) [q=2.126m; Q=2.859m; Δ+=n.d.; Δ-=n.d.; L=n.d.; T=n.d.][BS/OC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies] |
![]() Gruppo della Croda Rossa d’Ampezzo, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Sennes (2.126m) alla Croda del Becco/Seekofel (2.810m) [q=2.126m; Q=2.810m; Δ+=770m; Δ-=770m; L=8,8km; T=nd][OSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Sentres][Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies] |
![]() Massiccio del Sassopiatto, Dolomiti di Gardena, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Williams (2.100m) al Sassopiatto (2.969m) e a Saltria (1.690m) [q=1.690m; Q=2.969m; Δ+=960m; Δ-=1.325m; L=nd; T=nd][OSA/OCA] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][sentres] |
![]() Sottogruppo di Bechei, Dolomiti di Braies, BZ Escursione con sci e ciaspole dal Rifugio Fanes (2.060m) al Col Bechei (2.794m) [q=2.060m; Q=2.794m; Δ+=740m; Δ-=740m; L=7,2km; T=5:15h][BS/OC] [Foto][GoogleMaps][Traccia GPS][PeakFinder][Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies] |
Sono disponibili articoli sul blog e slideshow su Flickr anche per escursioni di anni diversi da “Escursioni scialpinistiche”
- Escursioni “3000 e oltre”
- Escursioni alpinistiche
- Escursioni su vie ferrate
- Trekking
- Escursioni anno 2019
- Escursioni anno 2018
- Escursioni anno 2017
- Escursioni anno 2016
- Escursioni anno 2015
- Escursioni anno 2014
- Escursioni anno 2013
- Escursioni anno 2012
- Escursioni anno 2011
- Escursioni anno 2010
- Escursioni anno 2009
- Escursioni anno 2008
- Escursioni anno 2007
- Altri eventi legati alla montagna